top of page
Immagine del redattoreMara di Noia

Alimentazione sana e naturale per tutta la famiglia, animali compresi.

Testo tratto dallo speech della Dott.ssa Mara di Noia per il TEDx di Ischia (Maggio 2023)


La mia missione quotidiana è quella di guidare alla salute, al benessere e alla felicità le persone e i loro animali, e tutti noi, iniziando da ciò che scegliamo di portare sulla nostra tavola, una tavola che sarà idealmente apparecchiata con piatti e ciotole, e quindi adatta anche ai nostri animali.


Questo è possibile perchè il cibo sano può essere condiviso e avere vantaggi per la salute di tutta la famiglia. Questo cibo dovrà essere semplice, sano, locale, prevalentemente vegetale, come base per tutti, poi differenziato a seconda del cibo animale che scegliamo di dare ai nostri animali e che dovrà essere adeguato alle loro caratteristiche individuali e di specie.


Le “crocchette" sono un cibo che in natura non esiste e che è stato creato per comodità: oggi i nostri animali soffrono di patologie che sono l’esito di 30 anni di cibo di scarsa qualità, con ingredienti scadenti ed eccesso di grassi, di conservanti e additivi alimentari.


antibiotico resistenza
TEDxIschia2023
Il cibo sano è adatto anche alla salute del nostro pianeta, più sostenibile di quello che è stata la tendenza in quesi ultimi anni. Negli ultimi anni, abbiamo realizzato che esiste una sola salute, e che per gli addetti ai lavori si chiama One Health.

Comprende il benessere delle persone, della Terra e degli animali che la abitano, ha a che fare con l’agricoltura, su come coltiviamo i vegetali, sulle sostanze chimiche che usiamo per non fare ammalare le nostre piante, di come ci occupiamo delle condizioni di lavoro di coloro che lavorano la nostra terra, ha a che fare con il modo in cui alleviamo i nostri animali, con gli antibiotici e tutti gli altri farmaci che somministriamo loro, con l’acqua che utilizziamo negli allenamenti intensivi, e anche con il cibo che utilizziamo per farli crescere.


Niente di tutto ciò è separato da noi, e ha a che fare direttamente anche con la nostra salute.


Le sette categorie (cereali, legumi, frutta e verdura di stagione, semi e frutta secca, alimenti fermentati e condimenti di buona qualità) di cui vi ho già parlato in un precedente articolo, sono adatte a tutti gli esseri viventi, come è dalla notte dei tempi, in cui l’uomo ha iniziato a condividere il proprio cibo con gli animali che sceglieva di far entrare nella sua casa, con un atto di responsabilità. (ti accolgo, ti nutro).


Il nostro piatto e la loro ciotola devono essere fatti per la maggior parte di cibo fresco, con la minima quantità possibile di additivi e conservanti.
E soprattutto, cuciniamo con amore, con attenzione, e con cura. Quell’amore che mettiamo nello scegliere i nostri ingredienti, nel fare la spesa, nel sederci a tavola con la nostra famiglia, ci metterà di buon umore, saremo più rilassati, più coerenti con quello che proviamo per le persone e gli animali che dividono con noi questo percorso su questa terra.


Il nostro cibo avrà tutto un altro sapore. Possiamo creare un “piano alimentare” per i nostri cani e i nostri gatti, in accordo con la cucina della nostra famiglia, senza impazzire ai fornelli, soltanto con delle linee guida adeguate al singolo animale. Possiamo creare per loro diete miste, con cibo industriale sano, scelto tra le mille tipologie che il mercato ci offre, senza spreco di denaro.


E questa è la strada verso la salute, che non è solo benessere fisico e assenza di malattia."




Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page